Gli obiettivi della Formazione sono:

  • fornire agli allievi il miglior bagaglio tecnico/atletico possibile, sia per finalità professionali che amatoriali;
  • insegnare loro la disciplina necessaria al rispetto di sè stessi, del proprio corpo e della propria salute, dei compagni, degli insegnanti e degli spazi comuni;
  • abituarli alla pratica del palcoscenico attraverso la partecipazione a tutte le manifestazioni sportive e teatrali nei più presigiosi teatri della città e della Regione, organizzando direttamente anche un saggio/spettacolo che chiude ogni esercizio sociale;
  • consentire la formazione tecnica/atletica in strutture appositamente create per la danza, con pedane rialzate e ammortizzate, rivestite con PVC danza;
  • formare allievi consapevoli del proprio corpo "atletico" e della disciplina della danza, pronti a divenire il pubblico di domani, di incuriosirli alla critica di danza o di trasformarli in studiosi della materia;
  • di formare danzatori pronti ad affrontare audizioni e provini in italia e all'estero

La migliore pubblicità, il nostro passa parola vincente, sono i nostri ex allievi: Michaela Colino, danzatrice alla Scala di Milano e solista all'Arena di Verona e al Massimo di Palermo; Thomas Giugovaz prima al Washington poi al Sarasota ed ora all'Hong Kong Ballet; Aisha Narciso danzatrice nel Nuovo Balletto di Toscana; Jacopo Grabar prima al Balletto di Siena, poi al Baltik Dance Theatre di Danzica, in Polonia, poi nel Ballett des Stadttheathers Bremerhaven e ora nella Sidney Dance Company; Valentina Cantori nel gruppo professionale Nice to meet you; Shir Misan prima allieva della A.M.D.A. l'Accademia americana del musical e ora freelance a New York; Anna Godina allieva del Piccolo Teatro di Milano; Marta Keller ora presso lo IAB di Barcellona con sede a Sitges; Camilla Morsut nel corso di Diploma di Primo livello presso l'Accademia Nazionale di Danza di Roma; Elisa Stiebel presso l'Accademia Reale di Copenhagen e tanti altri!