Lo swing si suddivide in numerosi stili e tecniche:

il Lindy Hop è un ballo afroamericano, nato ad Harlem subito prima del crollo di Wall Street del 1929. Vive di movenze e spirito tipico della social dance, che non può non far sorridere e divertire i partecipanti. Passo dopo passo verranno insegnate tutte le figure principali, così come le loro possibili variazioni. SI balla prevalentemente in coppia, formata da un leader e da un follower, ma ci sono delle routine che prevedono anche l'esecuzione di singoli ballerini (solo steps)

Il Blues è una famiglia che comprende danze storiche che si sono sviluppate a fianco e con la musica blues oltre alle danze contemporanee che sono ballate secondo questa specifica estetica. Movimenti e postura solidi e atletici, asimmetria e polifonia del corpo, movimento ritmico e improvvisazione sono segni distintivi di questo ballo

Il Balboa è una danza swing nata nel sud della California negli anni '20  molto popolare negli anni '30 e '40. Danza caratterizzata dal suo abbraccio stretto e dalla connessione di tutto il corpo. Enfatizza i cambiamenti di peso ritmici e la partnership lead-follow, caratterizzata da colpi di scena, svolte e movimenti di posizione aperta. La danza Balboa originale viene ora indicata come Pure Balboa, mentre la sua evoluzione su musica swing viene ora indicata come Bal-Swing o L.A. Swing per differenziarla da altri tipi di swing.

Lo Shag è il più salterino della famiglia dello Swing Dance, viene ballato in una posizione chiusa simile al Walzer o al Fox Trot e i ballerini sono frontali. Appartiene ai balli swing cosiddetti "vernacolari" nati negli Stati Uniti del Sud e in particolare in Carolina negli anni '20, ha una base in sei tempi sul modello "slow, slow, quick, quick" e si balla su musiche veloci.

Charleston Intensive! Conosci già il Charleston anni '30 ma a volte ti ritrovi fuori sincrono con il tuo partner? Tutto sta andando bene fino a quando non provi il Tandem e poi ti ritrovi fuori tempo rispetto al tuo compagno/a? Allora vieni in questa classe dove lavoreremo sul ritmo e sul bounce deli Charleston nel tuo corpo, analizzando dettagliatamente la tecnica lead-follow del Charleston, oltre a lavorare su alcuni dei più tradizionali passi del Charleston come il hand-to-hand, tandem e altro ancora.

Swing out intensive! Sai già come fare lo swing out ma a volte ti ritrovi perso quando li provi sul dance floor? Ti sforzi di tenere il passo quando la musica diventa un po 'più veloce? Ti interessa imparare alcuni nuovi e divertenti stili per rendere più divertenti i tuoi soliti go-to? Questa classe è per te! In questa classe intensiva di 4 settimane, analizzeremo le basi del tuo swing e le ricostruiremo ... ma meglio! Ti daremo anche alcune piccole variazioni divertenti con cui giocare.

 

Orari

Lindy Hop Absolute Beginners (inizio 5 ottobre) mercoledì 19:00/20:00 Federica Marchesich, Federico Mazzola
Lindy Hop Beginners mercoledì 20:00/21:00 (inizio 5 ottobre) Federica Marchesich, Federico Mazzola
Lindy Hop Intermediate mercoledì 21:00/22:00 (inizio 5 ottobre) Federica Marchesich, Federico Mazzola
Lindy Hop Beginners 2 venerdì 19:00/20:00 (inizio 23 settembre) Renato Meneghin, Silvia Rovati
Lindy Hop Silver venerdì 20:00/21:00 (inizio 23 settembre) Renato Meneghin, Silvia Rovati